logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • PODCAST
  • CONTATTACI
Avv. Giannone
Avv. Franzonello
logo_bianco_consulenzalegalefeg366
logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • PODCAST
  • CONTATTACI

Franchigia assicurativa

28/02/2025
-
Viaggiare
-
Scritto da Avv. E. Giannone
Franchigia

Quando si pianifica un viaggio, stipulare un’assicurazione è un passo fondamentale per proteggersi da imprevisti. Tuttavia, molti viaggiatori non considerano un aspetto cruciale delle polizze: la polizza assicurativa. Di cosa si tratta e come incide sulle spese durante il viaggio?

Cos’è la franchigia assicurativa?

La franchigia è l’importo fisso che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro. In altre parole, anche se la polizza copre determinati rischi, il viaggiatore dovrà pagare una parte delle spese di tasca propria, fino al raggiungimento della polizza prevista dal contratto.

Come funziona in ambito viaggi?

Per i viaggiatori, la polizza assicurativa può applicarsi in diverse situazioni:

  • Spese mediche: Se hai bisogno di assistenza sanitaria durante il viaggio, l’assicurazione coprirà i costi solo dopo che avrai pagato la franchigia.
  • Cancellazione del viaggio: In caso di annullamento, l’assicurazione rimborsa l’importo meno la franchigia.
  • Bagagli smarriti: Anche in questo caso, l’assicurazione coprirà solo la parte eccedente rispetto alla franchigia.

Polizza alta o bassa?

Scegliere una polizza alta comporta un premio assicurativo più basso, ma implica maggiori costi in caso di sinistro. Al contrario, una bassa comporta un premio più alto, ma minori spese vive. È importante valutare il rapporto costi-benefici in base alla durata e alla natura del viaggio.

Come evitare sorprese?
  • Leggi le condizioni della polizza: Verifica con attenzione i dettagli sulla franchigia.
  • Chiedi chiarimenti al tuo consulente assicurativo: Un esperto può aiutarti a scegliere la polizza più adatta.
  • Considera le tue esigenze personali: Se stai affrontando un viaggio breve o a basso rischio, una franchigia alta potrebbe essere accettabile.

Conoscere il funzionamento della franchigia assicurativa aiuta i viaggiatori a scegliere con consapevolezza una polizza e a evitare spese impreviste durante il viaggio. Una consulenza legale o assicurativa può fare la differenza nella scelta di un’assicurazione davvero efficace.

Vuoi ricevere via email i nostri approfondimenti?

    Iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai gratuitamente nella tua casella email, una volta al mese, un approfondimento sul più importante aggiornamento riguardante i tuoi diritti di viaggiatore: bandi per agevolazioni, modalità di rimborso e molto altro.


    Tag
    assicurazione
    franchigia
    viaggiatore
    viaggio
    Email
    ← PRECEDENTE
    Cosa è la contumacia e cosa comporta
    SUCCESSIVO →
    Mancata revisione e risarcimento del danno in caso di incidente

    Correlati

    Altri post da non perdere
    rimborso

    Rimborso per ritardo aereo: quando e come chiederlo

    01/11/2024
    -
    Viaggiare
    Viaggiare in aereo può essere comodo, ma i ritardi possono causare notevoli disagi. Fortunatamente, i passeggeri aerei hanno diritti tutelati dal Regolamento CE 261/2004, che prevede risarcimenti e…
    Continua →
    Scritto da Avv. A. Franzonello
    2 minuti per la lettura
    vacanza

    Danni da vacanza rovinata: come richiedere risarcimento

    11/10/2024
    -
    Viaggiare
    Le vacanze dovrebbero essere momenti di relax, ma a volte possono trasformarsi in incubi. Ritardi, sistemazioni inadeguate, servizi non conformi o viaggi cancellati possono causare disagi significativi. In…
    Continua →
    Scritto da Avv. E. Giannone
    2 minuti per la lettura
    show rule

    No show rule

    28/03/2025
    -
    Viaggiare
    La No Show Rule è una regola applicata in diversi settori, tra cui quello dei trasporti aerei, alberghiero e degli eventi, per penalizzare i clienti che non si…
    Continua →
    Scritto da Avv. A. Franzonello
    2 minuti per la lettura

    Cookie Policy - Privacy Policy - Gestione del consenso

    Copyright Emanuele Giannone & Annalisa Franzonello - Realizzato da WHIG
    Franchigia assicurativa - Consulenza Legale FEG