La cancellazione di un volo può trasformare un viaggio in una fonte di stress. Tuttavia, i passeggeri sono tutelati dalla legge europea. Conoscere i propri diritti è fondamentale per ottenere un rimborso o un risarcimento.
Diritti del passeggero in caso di cancellazione
La normativa principale che regola i diritti dei passeggeri in Europa è il Regolamento CE 261/2004. Questo stabilisce che, in caso di cancellazione del volo, i passeggeri hanno diritto a:
- Rimborso del biglietto o volo alternativo;
- Assistenza durante l’attesa (pasti, pernottamento, trasporto);
- Compensazione economica, se applicabile.
Quando hai diritto alla compensazione?
La compensazione varia da 250€ a 600€, a seconda della distanza del volo. Tuttavia, non sempre è dovuta. Non si ha diritto alla compensazione in casi di:
- Circostanze straordinarie (es. maltempo, scioperi);
- Se il passeggero è stato avvisato con almeno 14 giorni di anticipo;
- Se è offerto un volo alternativo con orari simili.
Come richiedere il rimborso o la compensazione?
Ecco i passi da seguire:
- Raccogli la documentazione: conserva la conferma della prenotazione, i messaggi di cancellazione e le ricevute per eventuali spese sostenute.
- Contatta la compagnia aerea: invia una richiesta formale di rimborso o compensazione, includendo tutti i dettagli del volo e dei disservizi.
- Segui le tempistiche: la compagnia dovrebbe rispondere entro 30 giorni. In caso di mancata risposta o rifiuto, puoi rivolgerti a un organismo nazionale di protezione dei diritti dei passeggeri.
- Azioni legali: se la compagnia non collabora, valuta la possibilità di coinvolgere un legale specializzato o una piattaforma di reclamo online.
Assistenza aggiuntiva per i passeggeri
Oltre al rimborso del biglietto, i passeggeri hanno diritto a pasti e bevande in base alla durata dell’attesa, e in alcuni casi, a pernottamenti in hotel con il trasporto coperto. Se la compagnia aerea non fornisce questi servizi, il passeggero può organizzarsi autonomamente e richiedere il rimborso delle spese.
Cosa fare in caso di ritardo del volo alternativo?
Se il volo alternativo offerto dalla compagnia subisce un ritardo di oltre 3 ore, si può richiedere anche in questo caso la compensazione economica, secondo le stesse regole previste per le cancellazioni.
La cancellazione di un volo è senza dubbio un disagio, ma la legge protegge i passeggeri. Conoscere i propri diritti e seguire i passaggi corretti è essenziale per ottenere il rimborso o la compensazione a cui si ha diritto.