L’overbooking è una pratica comune nel settore aereo. Le compagnie aeree vendono più biglietti rispetto ai posti disponibili, sperando che alcuni passeggeri non si presentino. Tuttavia, questa strategia può causare disagi significativi per i viaggiatori. Ecco cosa sapere sui diritti e sul risarcimento in caso di volo in overbooking.
Cosa Fare in Caso di Overbooking
Se il tuo volo è in overbooking e non riesci a imbarcarti, è fondamentale sapere quali sono i tuoi diritti. La prima cosa da fare è informarti presso il banco check-in della compagnia aerea. Ti potrebbero offrire un risarcimento, un volo alternativo o un upgrade.
Diritti dei Passeggeri
Secondo la normativa europea (Regolamento CE 261/2004), hai diritto a un risarcimento in caso di overbooking. I diritti principali includono:
- Compensazione Economica: Se non ti viene permesso di imbarcarti, hai diritto a un risarcimento che può variare da 250 a 600 euro, a seconda della distanza del volo.
- Assistenza: Hai diritto a ricevere assistenza, che può includere pasti, bevande e, se necessario, un pernottamento in hotel.
- Rimborso o Volo Alternativo: Puoi scegliere tra il rimborso del biglietto o un volo alternativo verso la tua destinazione.
Come Richiedere il Risarcimento
Per richiedere un risarcimento, segui questi passi:
- Documentazione: Conserva la documentazione del volo, come la carta d’imbarco e le email di conferma.
- Contatta la Compagnia Aerea: Invia una richiesta di risarcimento direttamente alla compagnia. Puoi farlo attraverso il loro sito web, telefono o email.
- Utilizza un Servizio di Mediazione: Se la compagnia aerea non risponde o rifiuta il risarcimento, considera di rivolgerti a un servizio di mediazione o a un avvocato specializzato in diritti dei passeggeri.
L’overbooking può essere frustrante, ma conoscere i propri diritti è fondamentale. Assicurati di informarti prima di volare e di agire tempestivamente se si presenta un problema. In caso di difficoltà, non esitare a chiedere il giusto risarcimento.