Avv. Giannone
Avv. Franzonello

codicedellastrada

Tutti i post pubblicati.
revisione
La revisione dell’auto è prevista dall’articolo 80 del Codice della Strada e deve essere effettuata: Dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; Successivamente,…
guida
La guida senza il consenso del proprietario di un veicolo è una situazione delicata che può generare dubbi sia dal punto di…
inversione
L’inversione a U, o manovra di inversione, è un cambio di direzione di 180 gradi che permette a un veicolo di tornare…
segnaletica
Gli incidenti stradali possono essere causati da diversi fattori, tra cui l'assenza di segnali stradali. Se avessi subito un incidente in un'area…
incidente
Cosa fare in caso di incidente con veicolo non assicurato? L'art. 193 del codice della strada è chiaro. Ogni mezzo a motore…
agenzia
Se si è vittima di incidente stradale e si desidera richiedere un risarcimento danni, ci si può trovare davanti alla scelta di…
moto
In caso di incidente, la legge italiana prevede che il risarcimento al passeggero di una moto sia sempre garantito dall’assicurazione del proprietario…
cid
La Costatazione Amichevole di Incidente, documento meglio conosciuto come CAI, è il modulo di colore blu che le compagnie RCA forniscono ai…
codicedellastrada Archivi - Consulenza Legale FEG