logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • PODCAST
  • CONTATTACI
Avv. Giannone
Avv. Franzonello
logo_bianco_consulenzalegalefeg366
logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • PODCAST
  • CONTATTACI

Mancanza di segnaletica stradale: come contestare l’incidente

29/11/2024
-
Codice della strada
-
Scritto da Avv. A. Franzonello
segnaletica

Gli incidenti stradali possono essere causati da diversi fattori, tra cui l’assenza di segnali stradali. Se avessi subito un incidente in un’area con segnaletica assente o poco visibile, potresti essere in grado di contestare la tua responsabilità. Ecco cosa devi sapere.

La responsabilità della segnaletica

Le amministrazioni locali sono responsabili della corretta installazione e manutenzione della segnaletica stradale. Se un segnale stradale manca o è poco visibile, ciò potrebbe contribuire all’incidente. In questi casi, è possibile contestare l’incidente sostenendo che la mancanza di segnaletica ha giocato un ruolo decisivo.

Cosa fare dopo l’incidente

Se ti trovi coinvolto in un incidente per mancanza di segnaletica, segui questi passaggi:

  1. Documentazione Immediata: Scatta foto del luogo dell’incidente, soprattutto della segnaletica mancante o poco visibile. Questo è fondamentale per dimostrare la tua versione dei fatti.
  2. Testimoni: Cerca eventuali testimoni che possano confermare l’assenza o la cattiva posizione dei segnali. Le loro dichiarazioni possono essere molto utili.
  3. Chiedi una Perizia: Una perizia tecnica può essere utile per dimostrare che l’assenza di segnaletica ha influito direttamente sull’incidente.

Presentare il ricorso

Una volta raccolte le prove, puoi contestare la tua responsabilità nell’incidente. Ecco come fare:

  1. Invia una Contestazione all’Assicurazione: Fornisci tutte le prove che dimostrano l’assenza o il malfunzionamento della segnali stradali. Chiedi una revisione della responsabilità.
  2. Rivolgiti al Giudice di Pace: Se l’assicurazione non accoglie il ricorso, puoi fare causa presso il giudice di pace. Presenta le prove raccolte e spiega come la segnaletica carente ha contribuito all’incidente.
Considera l’assistenza legale

Se il caso è complesso o se la tua assicurazione rifiuta il ricorso, valuta l’opzione di consultare un avvocato. Un esperto in diritto stradale può aiutarti a presentare il caso con maggiore efficacia.

L’assenza di segnali stradali può essere una causa valida per contestare un incidente. Assicurati di documentare tutto e di seguire i passaggi giusti per far valere i tuoi diritti.

Tag
codicedellastrada
incidentestradale
incidenti
responsabilitàcivile
segnaleticastradale
strada
vettura
Email
← PRECEDENTE
Decreto ingiuntivo non esecutivo e immediatamente esecutivo
SUCCESSIVO →
Sanzioni amministrative: come contestare una multa ingiusta

Correlati

Altri post da non perdere
pedone

Risarcimento del danno al pedone che attraversa fuori dalle strisce

22/04/2024
-
Codice della strada
Il pedone che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali ha comunque diritto al risarcimento del danno fisico. Tuttavia, se l'attraversamento della strada avviene in maniera improvvisa, rendendo…
Continua →
Scritto da Avv. A. Franzonello
2 minuti per la lettura

Aprire la portiera dell’auto e colpire un ciclista: chi paga le lesioni?

10/04/2024
-
Codice della strada, Diritto civile
Aprire senza la necessaria attenzione la portiera di un'auto o di un altro veicolo può causare degli incidenti. E sono i ciclisti a correre i maggiori rischi. Chi…
Continua →
Scritto da Avv. A. Franzonello
2 minuti per la lettura
auto

Auto incendia senza copertura: chi paga i danni agli altri veicoli?

23/05/2025
-
Codice della strada
Se un’auto prende fuoco e danneggia altri veicoli o oggetti, chi risarcisce i danni?E cosa succede se il veicolo non è assicurato per furto o incendio? È una…
Continua →
Scritto da Avv. A. Franzonello
1 minuti per la lettura

Cookie Policy - Privacy Policy - Gestione del consenso

Copyright Emanuele Giannone & Annalisa Franzonello - Realizzato da WHIG
Mancanza di segnaletica stradale: come contestare l'incidente - Consulenza Legale FEG