logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • CONTATTACI
Avv. Giannone
Avv. Franzonello
logo_bianco_consulenzalegalefeg366
logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • CONTATTACI

Come capire se un volo è in ritardo

07/02/2025
-
Viaggiare
-
Scritto da Avv. A. Franzonello
volo

Sapere in anticipo se il tuo volo è in ritardo è fondamentale per organizzarti al meglio. Ecco una guida pratica per identificare eventuali ritardi e agire tempestivamente.

Controlla lo stato del volo

Il primo passo è verificare lo stato del volo tramite il sito ufficiale della compagnia aerea o l’app dedicata. Inserisci il numero del volo o la tratta per ottenere informazioni aggiornate in tempo reale.

Consulta il sito dell’aeroporto

Gli aeroporti forniscono informazioni sui voli in partenza e in arrivo. Puoi verificare eventuali modifiche agli orari direttamente sul sito web o attraverso i monitor presenti in aeroporto.

Attiva le notifiche

Molte compagnie aeree offrono un servizio di notifiche via email o SMS per aggiornarti su eventuali cambiamenti. Attivare questa opzione ti permette di essere informato immediatamente in caso di ritardi.

Usa app specializzate

Esistono diverse app per monitorare lo stato dei voli, come FlightAware o FlightRadar24. Questi strumenti sono utili per ottenere dettagli precisi e aggiornamenti costanti.

Contatta la compagnia aerea

Se hai dubbi o non trovi informazioni aggiornate, contatta il servizio clienti della compagnia. Possono fornirti dettagli specifici e assistenza in caso di ritardi significativi.

Presta attenzione a cause comuni di ritardo

I ritardi possono essere causati da condizioni meteo, traffico aereo, problemi tecnici o scioperi. Informarti sulle condizioni meteo nella tua zona di partenza o arrivo può aiutarti a prevedere eventuali disagi.

Cosa fare in caso di ritardo?

Se il tuo volo è in ritardo, verifica i tuoi diritti come passeggero. In molti casi, puoi richiedere assistenza, rimborsi o compensazioni in base alla durata del ritardo e alle normative europee (Regolamento CE 261/2004).

Essere informati e pronti a reagire ti permette di affrontare i ritardi con maggiore serenità e sicurezza.

Vuoi ricevere via email i nostri approfondimenti?

    Iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai gratuitamente nella tua casella email, una volta al mese, un approfondimento sul più importante aggiornamento riguardante i tuoi diritti di viaggiatore: bandi per agevolazioni, modalità di rimborso e molto altro.


    Tag
    compagniaaerea
    passeggero
    ritardo
    volo
    Condividi
    0
    Tweet
    0
    Email
    ← PRECEDENTE
    Come capire se la controparte è assicurata
    SUCCESSIVO →
    Danni da grandine: come richiedere risarcimento

    Correlati

    Altri post da non perdere
    infortunio

    Infortunio in vacanza: come richiedere risarcimento

    25/10/2024
    -
    Viaggiare
    Un infortunio in vacanza può rovinare anche il viaggio più atteso, ma sapere come richiedere un risarcimento può aiutare a ridurre l’impatto economico e psicologico dell’accaduto. In base…
    Continua →
    Scritto da Avv. E. Giannone
    2 minuti per la lettura
    Overbooking

    Volo in overbooking: diritti e risarcimento

    08/11/2024
    -
    Viaggiare
    L'overbooking è una pratica comune nel settore aereo. Le compagnie aeree vendono più biglietti rispetto ai posti disponibili, sperando che alcuni passeggeri non si presentino. Tuttavia, questa strategia…
    Continua →
    Scritto da Avv. E. Giannone
    1 minuti per la lettura
    vacanza

    Danni da vacanza rovinata: come richiedere risarcimento

    11/10/2024
    -
    Viaggiare
    Le vacanze dovrebbero essere momenti di relax, ma a volte possono trasformarsi in incubi. Ritardi, sistemazioni inadeguate, servizi non conformi o viaggi cancellati possono causare disagi significativi. In…
    Continua →
    Scritto da Avv. E. Giannone
    2 minuti per la lettura

    Copyright Emanuele Giannone & Annalisa Franzonello - Realizzato da WHIG

    Come capire se un volo è in ritardo - Consulenza Legale FEG
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}