logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • PODCAST
  • CONTATTACI
Avv. Giannone
Avv. Franzonello
logo_bianco_consulenzalegalefeg366
logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • PODCAST
  • CONTATTACI

Come capire se la controparte è assicurata

14/02/2025
-
Codice della strada
-
Scritto da Avv. E. Giannone
assicurazione

In caso di incidente stradale, è fondamentale accertarsi che la controparte sia coperta da una assicurazione. Questo passaggio è essenziale per garantire il risarcimento dei danni e tutelare i propri diritti. Ma come verificare se la controparte è assicurata?

Passaggi immediati sul luogo dell’incidente

  1. Richiedere i documenti assicurativi: Dopo l’incidente, è buona norma scambiare i dati personali e quelli assicurativi con la controparte. Chiedi di visionare il certificato di assicurazione o una copia della polizza.
  2. Controllare la targa del veicolo: La targa è un elemento chiave per verificare l’assicurazione, soprattutto se la controparte non collabora o non ha i documenti a portata di mano.

Verifica tramite strumenti ufficiali

Se hai dubbi sulla validità dell’assicurazione della controparte, puoi utilizzare i seguenti strumenti:

  • Portale dell’Automobilista: Questo servizio online permette di verificare la copertura assicurativa di un veicolo inserendo il numero di targa. La ricerca è gratuita e fornisce informazioni sulla compagnia assicurativa e sulla scadenza della polizza.
  • Richiesta alla compagnia assicurativa: In caso di incidente, la tua compagnia assicurativa può aiutarti a verificare i dati dell’altra parte e a procedere con la denuncia del sinistro.

Cosa fare se la controparte non è assicurata?

Se scopri che la controparte non è assicurata, puoi comunque ottenere un risarcimento attraverso il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Questo fondo copre i danni causati da veicoli non assicurati o non identificati, ma è necessario seguire una procedura specifica con il supporto di un legale.

Verificare la copertura assicurativa della controparte è un passaggio cruciale in caso di incidente stradale. Conoscere gli strumenti disponibili e i propri diritti ti permette di affrontare la situazione con maggiore consapevolezza e di tutelare i tuoi interessi.

Vuoi ricevere via email i nostri approfondimenti?

    Iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai gratuitamente nella tua casella email, una volta al mese, un approfondimento sul più importante aggiornamento riguardante i tuoi diritti di viaggiatore: bandi per agevolazioni, modalità di rimborso e molto altro.


    Tag
    assicurazione
    automobilista
    incidente
    viaggiatore
    Email
    ← PRECEDENTE
    Come compilare il modulo CAI
    SUCCESSIVO →
    Come capire se un volo è in ritardo

    Correlati

    Altri post da non perdere
    revisione

    Mancata revisione e risarcimento del danno in caso di incidente

    21/02/2025
    -
    Codice della strada
    La revisione dell’auto è prevista dall’articolo 80 del Codice della Strada e deve essere effettuata: Dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; Successivamente, ogni 2 anni. Durante la revisione…
    Continua →
    Scritto da Avv. A. Franzonello
    2 minuti per la lettura
    assicurazione

    Obbligatorietà dell’assicurazione nei monopattini

    18/04/2025
    -
    Codice della strada
    Negli ultimi anni, l’uso dei monopattini elettrici è aumentato in modo significativo, rendendoli una soluzione di mobilità pratica ed ecologica. Tuttavia, la loro diffusione ha sollevato questioni di…
    Continua →
    Scritto da Avv. E. Giannone
    2 minuti per la lettura
    multa

    Possono notificarmi una multa mesi dopo l’infrazione?

    11/07/2025
    -
    Codice della strada
    Ricevere una multa per un’infrazione stradale commessa mesi prima è una situazione comune che lascia spesso perplessi. In molti si chiedono: "Ma è possibile ricevere una multa tanto…
    Continua →
    Scritto da Avv. E. Giannone
    1 minuti per la lettura

    Cookie Policy - Privacy Policy - Gestione del consenso

    Copyright Emanuele Giannone & Annalisa Franzonello - Realizzato da WHIG
    Come capire se la controparte è assicurata - Consulenza Legale FEG