Avv. Giannone
Avv. Franzonello

Codice della strada

Tutti i post pubblicati.
bollo auto
Il bollo auto è una tassa di proprietà obbligatoria per tutti i possessori di veicoli immatricolati in Italia. Ma se non si…
multa
Ricevere una multa per un’infrazione stradale commessa mesi prima è una situazione comune che lascia spesso perplessi. In molti si chiedono: "Ma…
assicurazione
Può capitare che, a seguito di un sinistro stradale, l’assicurazione proceda al risarcimento della controparte senza informare il proprio assicurato. Ma è…
auto
Se un’auto prende fuoco e danneggia altri veicoli o oggetti, chi risarcisce i danni?E cosa succede se il veicolo non è assicurato…
incidente
L’incidente in itinere è un evento che può accadere durante il tragitto che un lavoratore compie da casa al luogo di lavoro…
veicoli
Una domanda molto frequente tra gli automobilisti è: posso lasciare il mio veicolo fermo, non assicurato, in un terreno privato? La risposta,…
targa
L'uso dei monopattini elettrici nelle città italiane è in costante crescita e con esso l'attenzione alla sicurezza e alla regolamentazione. Una delle…
assicurazione
Negli ultimi anni, l’uso dei monopattini elettrici è aumentato in modo significativo, rendendoli una soluzione di mobilità pratica ed ecologica. Tuttavia, la…
revisione
La revisione dell’auto è prevista dall’articolo 80 del Codice della Strada e deve essere effettuata: Dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; Successivamente,…
Modulo
Il modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) è uno strumento indispensabile per documentare un incidente stradale e semplificare la richiesta di risarcimento.…
Codice della strada Archivi - Consulenza Legale FEG