logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • PODCAST
  • CONTATTACI
Avv. Giannone
Avv. Franzonello
logo_bianco_consulenzalegalefeg366
logo_bianco_consulenzalegalefeg_sticky2
  • CHI SIAMO
  • SHOWCASE
  • SERVIZI
  • NOTIZIE
  • PODCAST
  • CONTATTACI

Cancellazione volo: diritti e rimborso

18/10/2024
-
Viaggiare
-
Scritto da Avv. A. Franzonello
cancellazione volo

La cancellazione di un volo può trasformare un viaggio in una fonte di stress. Tuttavia, i passeggeri sono tutelati dalla legge europea. Conoscere i propri diritti è fondamentale per ottenere un rimborso o un risarcimento.

Diritti del passeggero in caso di cancellazione

La normativa principale che regola i diritti dei passeggeri in Europa è il Regolamento CE 261/2004. Questo stabilisce che, in caso di cancellazione del volo, i passeggeri hanno diritto a:

  • Rimborso del biglietto o volo alternativo;
  • Assistenza durante l’attesa (pasti, pernottamento, trasporto);
  • Compensazione economica, se applicabile.

Quando hai diritto alla compensazione?

La compensazione varia da 250€ a 600€, a seconda della distanza del volo. Tuttavia, non sempre è dovuta. Non si ha diritto alla compensazione in casi di:

  • Circostanze straordinarie (es. maltempo, scioperi);
  • Se il passeggero è stato avvisato con almeno 14 giorni di anticipo;
  • Se è offerto un volo alternativo con orari simili.
Come richiedere il rimborso o la compensazione?

Ecco i passi da seguire:

  1. Raccogli la documentazione: conserva la conferma della prenotazione, i messaggi di cancellazione e le ricevute per eventuali spese sostenute.
  2. Contatta la compagnia aerea: invia una richiesta formale di rimborso o compensazione, includendo tutti i dettagli del volo e dei disservizi.
  3. Segui le tempistiche: la compagnia dovrebbe rispondere entro 30 giorni. In caso di mancata risposta o rifiuto, puoi rivolgerti a un organismo nazionale di protezione dei diritti dei passeggeri.
  4. Azioni legali: se la compagnia non collabora, valuta la possibilità di coinvolgere un legale specializzato o una piattaforma di reclamo online.
Assistenza aggiuntiva per i passeggeri

Oltre al rimborso del biglietto, i passeggeri hanno diritto a pasti e bevande in base alla durata dell’attesa, e in alcuni casi, a pernottamenti in hotel con il trasporto coperto. Se la compagnia aerea non fornisce questi servizi, il passeggero può organizzarsi autonomamente e richiedere il rimborso delle spese.

Cosa fare in caso di ritardo del volo alternativo?

Se il volo alternativo offerto dalla compagnia subisce un ritardo di oltre 3 ore, si può richiedere anche in questo caso la compensazione economica, secondo le stesse regole previste per le cancellazioni.

La cancellazione di un volo è senza dubbio un disagio, ma la legge protegge i passeggeri. Conoscere i propri diritti e seguire i passaggi corretti è essenziale per ottenere il rimborso o la compensazione a cui si ha diritto.

Tag
cancellazione
rimborso
tutelareidiritti
viaggiare
viaggiatore
volo
Email
← PRECEDENTE
Infortunio in vacanza: come richiedere risarcimento
SUCCESSIVO →
Danni da vacanza rovinata: come richiedere risarcimento

Correlati

Altri post da non perdere

Il caro voli: Le compagnie aeree possono rincarare i voli senza limiti?

10/04/2024
-
Viaggiare
Il settore dei voli aerei è stato colpito duramente dalla pandemia di COVID-19, con restrizioni di viaggio e una forte diminuzione della domanda. Tuttavia, ci sono dubbi e…
Continua →
Scritto da Avv. E. Giannone
2 minuti per la lettura
infortunio

Infortunio in vacanza: come richiedere risarcimento

25/10/2024
-
Viaggiare
Un infortunio in vacanza può rovinare anche il viaggio più atteso, ma sapere come richiedere un risarcimento può aiutare a ridurre l’impatto economico e psicologico dell’accaduto. In base…
Continua →
Scritto da Avv. E. Giannone
2 minuti per la lettura
viaggio

Viaggio annullato per guerra, sciopero o evento straordinario: rimborsi possibili?

01/08/2025
-
Viaggiare
Programmare una vacanza o un viaggio di lavoro comporta sempre un margine di incertezza. Ma cosa succede quando il viaggio viene annullato a causa di eventi straordinari come…
Continua →
Scritto da Avv. A. Franzonello
2 minuti per la lettura

Cookie Policy - Privacy Policy - Gestione del consenso

Copyright Emanuele Giannone & Annalisa Franzonello - Realizzato da WHIG
Cancellazione volo: diritti e rimborso - Consulenza Legale FEG