La ripartizione delle spese condominiali è una delle questioni più delicate nella vita di un condominio. Spesso genera dubbi, incomprensioni e, nei casi peggiori, vere e proprie controversie tra i condomini. Ma esiste una regola precisa? Qual è il criterio con cui si dividono le spese in condominio?
La regola generale: i millesimi
Il principio di base è contenuto nell’art. 1123 del Codice Civile, che stabilisce che le spese per la conservazione e il godimento delle parti comuni dell’edificio, nonché per la prestazione dei servizi comuni, devono essere sostenute in proporzione al valore della proprietà di ciascun condomino, salvo diversa convenzione.
Questo significa che, di norma, le spese si dividono in base ai millesimi: un criterio oggettivo che tiene conto della quota di proprietà di ogni singolo appartamento rispetto all’intero edificio.
Spese generali vs. specifiche
Non tutte le spese, però, si dividono nello stesso modo. Possiamo distinguere due grandi categorie:
- Spese generali: riguardano la manutenzione ordinaria e straordinaria di parti comuni (tetto, scale, facciate, fognature, ecc.). Vengono ripartite secondo i millesimi di proprietà.
- Spese d’uso: se una spesa riguarda un servizio utilizzato solo da alcuni condomini (es. ascensore, riscaldamento centralizzato, parcheggio), il costo viene ripartito in base all’uso che ciascuno può farne o effettivamente ne fa. In questi casi si applicano i commi 2 e 3 dell’art. 1123 c.c., che prevedono criteri più specifici.
Le eccezioni
Il regolamento di condominio o una delibera unanime dell’assemblea possono prevedere criteri diversi da quelli previsti dal Codice Civile. È importante, però, che tali accordi siano accettati da tutti i condomini, altrimenti non sono validi.
In caso di controversia?
Se sorgono dubbi sulla legittimità della ripartizione o sulla corretta applicazione dei millesimi, è possibile chiedere l’intervento dell’amministratore. Se il problema persiste, si può procedere con una mediazione o, in ultima istanza, con un’azione giudiziaria.
La ripartizione delle spese condominiali si basa principalmente sui millesimi, ma esistono regole particolari a seconda della natura delle spese e degli accordi presi dai condomini. Per evitare conflitti, è sempre consigliabile leggere attentamente il regolamento condominiale e, in caso di dubbi, chiedere il parere di un legale esperto in diritto condominiale.