Quando si parla di decreto ingiuntivo, è importante distinguere tra decreto ingiuntivo non esecutivo e decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo. Questa distinzione può influire sui tempi e sulle modalità di recupero dei crediti.
Cos’è un decreto ingiuntivo?
Il decreto ingiuntivo è un provvedimento del giudice che intima al debitore di pagare una somma di denaro al creditore entro un termine specifico. Viene emesso sulla base di documenti che dimostrano l’esistenza del credito, come fatture o contratti. Tuttavia, non tutti i decreti ingiuntivi sono uguali: alcuni sono immediatamente esecutivi, mentre altri non lo sono.
Provvedimento ingiuntivo non esecutivo
Il decreto ingiuntivo non esecutivo richiede che il debitore paghi la somma dovuta entro 40 giorni dall’emissione del provvedimento. Durante questo periodo, il debitore ha la possibilità di opporsi al decreto, sospendendo l’esecuzione forzata fino alla risoluzione dell’opposizione. In caso di mancato pagamento o di assenza di opposizione, il decreto diventa esecutivo e il creditore può procedere con l’esecuzione forzata per recuperare la somma dovuta.
Decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo
Il decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, invece, consente al creditore di avviare subito le procedure esecutive. Questo tipo di decreto è emesso in casi particolari, ad esempio quando il credito è basato su documenti particolarmente affidabili, come cambiali o assegni. Il debitore può comunque opporsi, ma l’opposizione non sospende l’esecuzione. Ciò significa che il creditore può procedere immediatamente con il pignoramento di beni o altre azioni esecutive, anche in presenza di un’opposizione.
Qual è la differenza principale?
La differenza principale tra i due tipi di decreto risiede nell’immediata possibilità di esecuzione. Nel caso di un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, il creditore può agire subito. Con il decreto ingiuntivo non esecutivo, invece, deve attendere 40 giorni e, in caso di opposizione, la risoluzione della disputa.
Comprendere la differenza tra decreto ingiuntivo non esecutivo e immediatamente esecutivo è essenziale per valutare tempi e modalità di recupero crediti.