Il bagaglio rubato o sottratto in aeroporto è uno degli imprevisti più fastidiosi e una delle preoccupazioni più comuni tra tutti i viaggiatori. Al fine di prevenire questo tipo di scocciatura, gli esperti in sicurezza e il personale aeroportuale consigliano sempre l’uso di lucchetti o sistemi di sicurezza adatti a mantenere integro il proprio bagaglio. Tuttavia, la fretta e la distrazione in alcuni casi potrebbero diventare pessimi compagni di viaggio.
I limiti di responsabilità delle compagnie aeree
Il furto o la sottrazione del bagaglio sono considerati dei reati penali. Per mettersi al riparo da questi imprevisti, è consigliabile sottoscrivere un’assicurazione di viaggio che comprenda questo tipo di criticità. In caso contrario, è comunque opportuno sapere che vi sono molte possibilità di risarcimento, tenendo presente che aeroporto e compagnia aerea hanno precisi limiti di responsabilità. In tutti i casi è raccomandato rivolgersi a studi legali con avvocati competenti nel settore. Questo al fine di ottenere l’eventuale rimborso nel minor tempo possibile.
Cosa fare in caso di sottrazione o furto del bagaglio
La prima cosa da fare in questi casi è mantenere la calma e avvisare subito la compagnia aerea sulla quale si è deciso di imbarcare. Il consiglio degli esperti è di denunciare per iscritto l’accaduto, chiedendo una copia della denuncia. Nel caso in cui si è deciso di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio, è consigliato controllare subito i termini del contratto.
Come ottenere il rimborso del bagaglio rubato
In linea di massima, le normative internazionali prevedono un rimborso del danno subito da parte della compagnia aerea scelta per il viaggio. Tuttavia, il valore riconosciuto per il bagaglio rubato o sottratto varia da un minimo di 20 euro a un massimo di 1500 euro circa a seconda del luogo in cui è avvenuto il reato.
Per questo motivo è bene leggere tutte le condizioni di viaggio che la compagnia aerea ha definito prima di partire. Questo al fine di acquisire una certa consapevolezza in caso di necessità. Come già anticipato, nel caso di bagaglio rubato o sottratto in aeroporto è vivamente consigliato rivolgersi a studi legali che abbiano acquisito negli anni competenza su questo genere di imprevisti.