Se si è vittima di incidente stradale e si desidera richiedere un risarcimento danni, ci si può trovare davanti alla scelta di rivolgersi a un’agenzia che si occupa di infortunistica stradale o a un avvocato specializzato nel settore.
La scelta deve essere fatta tenendo in considerazione diversi elementi e capendo quale sia la soluzione migliore per il proprio caso.
Agenzia infortunistica o avvocato?
Una società di infortunistica si occupa delle pratiche di risarcimento delle persone che sono rimaste coinvolte, perlopiù in un sinistro stradale. La particolarità dell’affidarsi ad un’agenzia, è che questa si potrà occupare dell’intero processo di richiesta risarcimento: dalla valutazione del caso, alla negoziazione con le compagnie assicurative.
L’agenzia di infortunistica però, non essendo un’entità legale, non può rappresentare legalmente i propri clienti in tribunale. In caso di qualche controversia legale, la società non potrà affiancare il cliente nelle procedura e quindi la persona interessata dal processo dovrà affidarsi a un avvocato.
Il legale specializzato in infortunistica stradale invece, è un professionista con qualifica, che può fornire al proprio cliente una consulenza legale esperta e rappresentarlo in tutte le fasi del processo. L’avvocato è infatti in grado anche di negoziare con le compagnie assicurative, per poter ottenere degli indennizzi equi ai danni subiti.
Da parte del cliente, la scelta migliore da adottare, dipenderà dalle circostanze dell’incidente stradale. Se si è stati vittima di un sinistro semplice, dove non ci sono state contestazioni sulla responsabilità o sulla gravità dei danni, l’agenzia infortunistica stradale sarà in grado di gestire completamente il caso, facendo ottenere anche un risarcimento adeguato.
Se l’accaduto però diventa complesso, è meglio affidarsi a un avvocato, esperto in materia, in modo da proteggere i propri diritti e interessi. Parlando soprattutto di risarcimento equo, un legale può portare avanti una strategia legale mirata e difendere gli interessi del cliente in modo più deciso, soprattutto in caso di contestazioni, mentre l’agenzia di infortunistica, no.
L’avvocato specializzato è molto utile soprattutto quando in gioco c’è un indennizzo elevato. In questo caso il cliente si sentirà più tranquillo e sicuro avendo al proprio fianco un esperto durante il processo di richiesta risarcimento e la vittima potrà occuparsi del suo recupero.